NEWS
FOCUS
POLITICA E SANITA'
FORUM
SIOMI
DESCRIZIONE
CONTATTI
CAMBIA INDIRIZZO
ASSISTENZA
REGISTRATI
Omeopatia 33
© EDRA LSWR SpA
Sede legale:
Via Spadolini, 7
20141 Milano (Italy)
Registrazione del
Tribunale di Milano
n° 341 del 17/5/2004
Direzione commerciale
dircom@lswr.it
Iscriviti a:
Cardiologia33
Diabetologia33
Doctornews33
Endocrinologia33
Farmacista33
Fitoterapia33
Ginecologia33
MedicinaInterna33
Nutrizione33
Odontoiatria33
Onconews
Pediatria33
Sanita33
Periodico settimanale d'informazione
e aggiornamento sull'omeopatia
dic
13
2024
SCIENZA
Qualcuno dica agli scettici che la guerra è finita!
di Gino Santini I pediatri italiani si sono accorti che l'omeopatia è una importante risorsa per la salute e, giustamente, la affrontano come dovrebbe essere affrontato un argomento clinico:...
Leggi »
nov
8
2024
SCIENZA
Gli iguana omeopatici e l'analfabetizzazione scientifica
di Gino Santini Pensate se, a scuola, della grammatica italiana un giorno dal Ministero arrivasse l'ordine di studiare solo nomi, verbi e aggettivi, lasciando fuori avverbi e congiuntivi perchè...
Leggi »
ott
11
2024
SCIENZA
L'omeopatia al punto di svolta
di Andrea Dei L'omeopatia è in crisi, inutile nasconderlo. In una Lettera all'Editore su Homeopathy (Homeopathy at the turning point), apparsa online nelle scorse settimane, ho sostenuto questa...
Leggi »
set
13
2024
SCIENZA
L'omeopatia non è un placebo: l'importanza dei dati sperimentali
di Simonetta Bernardini e Andrea Dei In un recente lavoro, pubblicato su Frontiers in Psychology (2024, 15, 1398865), Marcel Wilhelm et al. sostengono un modello terapeutico basato sull'effetto placebo,...
Leggi »
ALTRE NEWS
» La cura perioperatoria tra anestesia e omeopatia
» Il Museo dell'Omeopatia, le radici storiche di un'idea
» La cura omeopatica della "tigna"
» Indagine in RSA: l'allarme impazzito
» A Firenze nel 2025 il Convegno Triennale della Siomi
» Tanti auguri a tutti i lettori di Omeopatia33
» L'aspirina "omeopatizzata"
» Anche i pinguini rispondono alle dinamizzazioni omeopatiche
» Omeopatia e tumori polmonari, una utile integrazione?
» Paura di volare